Da bambini l’estate è vacanza. Niente compiti e giocare tutto il giorno, andare a mare con la famiglia e, per chi è stato più fortunato, tornare a casa sudati dopo un intero giorno ‘nmenzo a strata a ghiucare o palluni. E’ aiutare la mamma e la nonna a fare i buttigghie ra sarsa o liccarisi l’astrattu stinnutu cu to ma’ ca ti va assicutannu cu a cucchiara ri ligno.
Da adolescenti l’estate vuol dire libertà, ozio, lagnusia, sdivacarisi ‘nterra ‘ncapu u scalune o’ frisco, buttaniari ‘ddi cicala ca zirrichiano, attintari li gridde ‘nta la notti e fari i filosofi boffa ‘nta minchia. E’ far finta di aiutare la mammma e la nonna a fare i buttigghie picchì l’amica tua ru vicinanzu ora ca è fatta chiù granne, sempre ca ‘un’avi u marchise, aiuta a to matre a scafazzare u pumaroro e tu ti ci va mette ri ‘nfaccio pi virire quarche cosa rintra a canuttera scullata.
Da giovani l’estate è studio serrato e speranza di giorni liberi e sereni. E’ delusione: picchì a serenità si ‘nniu cu l’urtima pumpiata r’acqua chi dasti ‘nterra pi puliziare dopo ca finistivu ri fare i buttigghie; cà buttigghie ‘un si nni fannu cchiù ormae e si comprano le buatte.
Da adulti l’estate è cosa buona. Si lavora con ritmo più lento e forse qualche giorno si salta per ferie. Ma è puru ‘na camurria: tò mugghiere si cumincia lamintare ca ‘un la porte mae a mare, i picciridde sentunu cavuro, a notte i zanzara ‘un ti fannu rormire e, siddu macare una notte ‘un voe proprio rormere, to mugghiere ti risce ca poe sura. E tu comu un fissa c’aiutaste a fare i buttigghie!
Da Vecchi l’estate è terrore, malanno, sventura, comu ‘un annata bisesta ( beatu cu arresta!). I telegiornali già dopo le vacanze di natale cominciano a dare consigli, statistiche , rimedi e numero preciso dei morti. Ah questi poveri vecchi: ‘un c’abbasta ca già campanu cu ‘nmerno ‘nto core, ca macare a ‘state ci a facemu malirire? L’estate, per loro, non è più fare le bottiglie: picchì pu enniro a soggira è troppo ‘ngrasciata e pa nora u soggiru piscia e ‘un si lava i manu. Mischine ci finiu propriu a ‘state.
I found your blog on MSN Search. Nice writing. I will check back to read more.
Eric Hundin
Mi sono commosso. Ancilino sembri Indro Montanelli quando scrivi.
Certu ca siddu un vecchiu talia na picciuttedda ca scafazza pumaroro poi riscino ca è pedofilo. Ma macari chiddu talia sulu picchi ci piace a robba frisca. Iu nun ci vedo nenti di male.
Hai ragione ancilino. Io vivo l’estate da adulto lavorando tutti i giorni e vedo trascorrermi sulla pelle i giorni più belli dell’anno. Una volta erano giorni spensierati, si stava con gli amici a discutere fino all’alba e poi quando si ritornava a casa c’era il solito cazziatune di mio padre (“ma chi è burdello? A notte si in giro e u jorno dorme! Fai a vita ru magnacciune! Rumane si veni doppo l’11 ti fazzu rormere fora!”). Le giornate passavano in fretta e quando dopo 3 mesi di fare questa vita arrivava l’inizio della scuola si era talmente stanchi di non fare nulla che benedivi l’inizio della scuola ……… ma solo il primo giorno!
Che malinconia! Era davvero bello trascorrere da bambino le giornte a giocare nna strata o pallune puru quannu avia a freve!
E che dire dell’adolescenza, SPETTACOLARE, trascorrere le serate, o meglio nottate con gli amici, spensierati a ridere per minchiate, ritornare a casa nne matinate e come PP trovare mio padre alzato ca mi ricia “ma chi ti pare n’albergo sta casa? Ri rumane ti nni vae a travagghiare”, ma iu minnifuttia e continuava a fare a bella vita!
Già la bella vita!
Ora ho quasi 30anni, lavoro, sono zito e discurru ri maritarimi (ma cu l’avissi mai pinsatu), certo non posso lamentarmi della vita che conduco, ma tutto diverso dagli anni d’oro trascorsi, ora ci sunnu li camurrie ca prima mancu faciano mpressione.
Forse caro Ancilino il futuro sarà e deve essere come lo descrivi tu, ma chi sicci pò fare! Chista è a vita! Un si pò turnare nnarrè!!!
Beddu mio!
Le estati che furono….mi chiedo come saranno le estati che verranno se continuiamo così…affannandoci cercando la vacanza a basso costo (rigorose settimane nei villaggi vacanze limitrofi continuando in un certo qual modo a fare tutto ciò che si faceva a casa )…io la mia estate la sto passando(almeno fino ad adesso) tutta in campagna tra grilli, alberi, cicale, aria pulita, e qualche libro….tra qualche tempo mi toccherà aiutare i parenti a fare “i buttighie”, vi posso assicurare che è uno spasso….beh saluti….e buon estate a tutti…
Ricordo quando passavamo tutta la giornata sopra i motorini senza pensare a nulla. La benzina era a 1300 lire al litro e con 3000 lire andavi dovunque: Aspra, Ficuzza, partitella a Piano Stoppa, si raccoglievano le liquirizie “o ciume”ed infine si ritornava a casa stanchi ma felici.
bravo ancilino ottima spiegazione d come viene vissuta l’estate dalle varie categorie d’eta’… io tipo un fazzu nente tuttu u iorno.. ogni tanto va ghioco o palluni o nescio ca machina . ma la maggior parte del tempo lo trascorro in casa davanti al pc o alla tv o a dormire colpa delle giornate calde k c stanno colpendo da qualche periodo.. cmq bel blog.. ti fazzu i comprimenti continua accussi ca u nummaro ri presunti visitatori aumenta..
ciaooo aniciliiiiiiiii
Quello che posso dire io che il rimedio perfetto per l’estate è una bella fetti i “MELLONE” preferibilemente ri giusto chiddo a piazza santa teresa..ca su fa paare 15 euri però è ri lussu !!!!
Si, belle tempe….ora invece sti 4 strunze ri picciuttedde si manciano a pasta ca panna, schifiano a sarsa e l’astratto e o scance ri circare a fimmina…si cuntentano di na buttiglia di birra sdivacati tutta a siritina ravanze a comune, cose ri pazze, ma un cinni pare malo a matre e patre a virilli iccate dda? un nannu russura i genti? io non loso…a state navota era ra gente ca si mittia ravanze a porta a discurriri fino e rui ri notte, e tuttu n’zemmula si ricia “talè fulippè su i rue” e fulippina arrispunnia “Tinò hai arraggiune, bonanotte” e si chiuiano i pirsiane, oggi un lu ponno fare chiu picchi passa e spassa un mutureddo muntato ca fa tantu ri ddu burdello ca manco si sentenu parrare ri barcune a barcune, e poi veni sempre na mente ddu famoso detto “ci vulissi un carabinere a ogni cantunera!”.
comunque….jamu avanti
che malinconia ancilino pensare all’estate da piccola.Era
bello, mi ricordo che giocavo tutto il giorno mi divertivo e me ne fregavo di tutto.Ancora meglio l’estate da adolescenti,spenzieratezza assoluta e divertimento assicurato…..adesso che l’età avanza è finita la bella vita si deve pensare allo studio,a crearti un futuro e puro si t’abbutta a sturiare perchè nn hai testa , perchè fuori ci sono 40 gradi ci devi provare per forza …ciao ancilino complimenti per il blog davvero carino!!!!!!
che bell’articolo. Mi ha fatto ricordare la mia infanzia e la spensieratezza di un tempo. Ma indietro non si torna. Che darei per un sol giorno di quei tempi
Le mie vacanze estive a Misilmeri sono state stupende fino ai 13 anni ,poi con l’adolescenza ugualmente belle ma sofferte. Quel poco di libertà che i miei mi concedevano a milano, spariva dal momento in cui mettevamo piede a Misilmeri. .. Ogni giorno era una lotta; non mtterti sta gonna xchè è troppo curta, non entrare in quel bar perchè è pieno di cagnoli, non nescere a chi stura (col sole delle 2 o 3) ca ti pigghiano x fodde. non parlare cun chiddo picchì è un cagnolo, è domenica vestiti megghio, non vedi como sunno vistite bene i to cuscine? non……………………………… miiiiiiii che palle questo paese, lo odio con tutto il cuore , ma perchè devo rendere conto alla gente se noo faccio del male a nessuno e perchè non posso comportami come faccio su a casa? e perchè posso andare fuori paese solo con i cugini e non con gli amici. X fortuna le cose con il tempo sono cambiate. e anche le ragazze del posto hanno più libertà.
Great site this ancilino.wordpress.com and I am really pleased to see you have what I am actually looking for here and this this post is exactly what I am interested in. I shall be pleased to become a regular visitor 🙂
Hello affivyWat, we are very happy for your interest of our website. You can write whenever you want. where you come from? What do you find ancilino.wordpress? Bye
International Ancilino 🙂
formidable site this ancilino.wordpress.com terrific to see you have what I am actually looking for here and this this post is exactly what I am interested in. I shall be pleased to become a regular visitor 🙂