Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pillole di saggezza’

463743354_c567de4bc81CONCA D’ ORO, questa la denominazione che prese parte della provincia di Palermo fra cui Misilmeri.

Circa nel 1960 le colture agrumarie cominciano ad occupare sempre aeree più ampie, per l’ aumento delle richieste degli agrumi sul mercato internazionale e dei guadagni che si ottenevano dal loro commercio, i piccoli proprietari, grazie agli introiti della vendita di agrumi (pensate che con un panaro ri manderini si riusciva a pagare una intera giornata di manovalanza o ri un cugghiture) riuscirono, in un contesto basato sulla sussistenza, a cambiare status (da La Banca della Memoria).

Oggi a distanza di cinquant’ anni, mandarini e limoni, hanno perso la loro stima economica, quasi tutti i terreni sono stati abbandonati e con loro, le loro piantaggioni, molti lasciano i frutti a marcire sull’albero perchè non si ha più un ritorno economico, basti pensare che un Kg di mandarini viene pagato ad un prezzo che oscilla dai 0,20 a 0,30 cent. di euro (quanno finisci bona e un vanno o scafazzo).

Vista la crisi che affligge oggi i mercati di tutto il mondo ( sono stati bruciati 6 anni di crescita), i nostri anziani saggi ci dicono che si ritornerà alle campagne, anche se mi “fido” del nostro presidente Berlusca, che continua a dirci che la crisi viene drammatizzata da i media, e ci tartassa ogni giorno facendoci pervenire tramite i Tg che le sue manovre anticrisi non faranno soffrire gli italiani e le loro imprese, come ad esempio gli incentivi alla rottamazione che hanno rilanciato il mercato dell’ auto in febbraio (peccato solo che il paragone è stato fatto con il mese di dicembre, mese in cui solo chi ha una necessità acquista un’auto). Tremonti questa mattina su Tg e giornali dichiarava: 2009 anno tremendo, strano nella conferenza stampa con il Berlusca si rimangia le sue parole dicendo che i giornali avevano interpretato male le sue parole……!



Read Full Post »

Older Posts »