Dato che il signor Josa Pepa si è dimesso e ha ritirato tutti gli articoli, dato che quel leccaculo di Vittorio Sgracchio si caca di sopra e non vuole pubblicare questo documento segreto che ho trovato in archivio, io rispondo alle accuse di mancanza di democrazia esponendomi in prima persona e toccando io stesso il carbone ardente perchè il lettore possa capire che niente è come appare; che si può attaccare una persona di dispotismo, di immoralità, di maschilismo, di essere amico degli ex nemici, di essere affaristi di aver occupato già da troppo tempo la scena, di essere interessato solo alle femmine e tutto quello che si vuole al solo fine di legittimarlo e e compiere un disegno, ordire la trama del tradimento, della sovversione, del ribaltamento e dell’instaurazione di nuovo potere, che per quanto nuovo possa sembrare è sempre comunque un potere e pensa e agisce da Potere, potere dei pochi, potere degli amici, potere dei fratelli. E allora io in quanto monarca sono calunniato, sono pigliato per il culo e a colpi di pietre o statuette, e nel frattempo si preparano loro, travestiti da agnellini, difensori del popolo: ma quale popolo? Il popolo dei privileggiati, dei” mano in sacchetta due”, di quelli che dicono “manciamo con due vucche e ci facemu i quasette all’avutre”, di quelli che dicono ” io con questa gente non mi ci uncio”, di quelli che dicono ” vabbè tanto i viddana, l’operae chi minchia di responsabilità hanno?”, di quelli che disprezzano il popolo, il vero popolo che è fatto di miseria, di miseria culturale, di contraddizioni, di false disperazioni, di necessità ignorate, di confusione e illusione di partecipazione, disperzzano il popolo che non si è ancora disilluso.
Il documento in questione ritrovato è un manifesto, in linguaggio profetico, che Josa Pepa provvedeva a far circolare, no sappiamo tra chi non sappiamo per cosa. Si parla di un fantomatico Ofiuco. Non so chi sia, sarà un prescelto o papà straniero, di queste minchiate insomma. Se Josa Pepa vuole rispondere che lo faccia pure, anche se è scappato in esilio in Messico, e senza ragione poichè non vedo cosa abbia a temere, può sempre mandarci un piccione viaggiatore.
Si sente spesso parlare di Ofiuco come tredicesimo segno zodiacale, utilizzato dai detrattori della astrologia, a sostegno delle loto tesi. E’ necessario quindi fare un po’ di chiarezza. Il sistema dell’astrologia classica si sviluppa secondo lo zodiaco tropicale, fascia che si estende di alcuni gradi sopra e sotto l’Eclittica, vale a dire, la circonferenza descritta sulla sfera celeste dal movimento apparente del Sole intorno alla terra. Lo zodiaco viene diviso arbitrariamente in 12 parti uguali: questi sono i segni zodiacali. I loro nomi, ben noti, sono: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci. I segni dello zodiaco sono quindi una divisione arbitraria di questa cintura zodiacale, attraverso le quali passano i pianeti. Sono immagini del tempo, e/o archi d’eclittica, contati dal punto d’Ariete (o punto gamma) e aventi tutti un’ampiezza pari a 30° di longitudine. Le costellazioni che attraversano lo zodiaco sono invece 13, perché alle 12 che danno il nome ai segni si deve aggiungere quella di Ofiuco, che viene attraversata come le altre da Sole, Luna e pianeti, e si trova fra Scorpione e Sagittario. A tutti i segni viene attribuita la medesima ampiezza di 30 gradi, mentre le costellazioni hanno ampiezze differenti; per esempio, quella del Cancro è piccola al contrario delle costellazioni del Leone e della Vergine, che sono molto estese. L’oroscopo quindi non riflette la vera posizione planetaria celeste in quanto si adegua alle stagioni: oggi, segni e costellazioni non hanno più una loro coincidenza, a causa della precessione degli equinozi. Esiste perciò una netta differenza fra il momento in cui il Sole entra in un segno e il momento in cui entra nella costellazione che porta lo stesso nome. Ofiuco è quindi una costellazione che attraversa lo zodiaco e non un segno zodicale.
Ofiuco è comu i Frate ri Ghiustu ri gand, vittima delle cervellotiche farneticazioni ri chidde ca cumannano e cosa ancora peggio, ri chidde ca vonnu farise belle cu chidde ca cumannanu.
Idde ammucciaru sta triricesima costellazione, picchi avianu a manovrare cu sti segni zodiacali e sti maarie e minchiate ri stu tipo, picchi a virità un l’ha vonnu rire comu cu ddi povire frate ri Ghiustu, ricino ca chidde ca lottono pa virità su tinte, su maliziunare, sunno genti ca vole purtare a ruina nno munno.
‘nmeci chidde ca sturiaro senza ‘ntiresso e addifinnero stu fatto ri 13 costellazioni o cuntrastaro i superstizioni, comu i Frate sublimi ri Ghiustu hanno sempre vulutu a virità picchi idde u sanno ca a virità e sempre rivoluzionaria, e porta i magnifiche sorti e progressive pi nuatri poveri cristi, ca appimu u curaggio run firmarinne a Eboli e di continuare fino a Musulumeli pi staricce e pi fallo chiu bonu e giusto; comu ricia chiddo chi capidde e ca varba longa chi misiro ‘ncruce picchi addifinnia, i poveri e puri ‘nto spirito, comu avissimo a essere nuatri i veri anciliniane.
No chidde ca vonnu cumannare, picchi pi nuatre futtire e megghiu ri cumannare, comu ricia sant’Agostino ” ama e fai ciò che vuoi” o comu rici u granne maistru Cetto laqualunque ” u pilu, u beni supremu dell’umanità, io modestamnte ci mettu, nsemmula a vitrità”. Hasta siempre Ghiusto ri Gand.
picciotte sugnu io, u cucinu nino, ave chiossae ri un urata ca leggio stu articulo stampato ri me nipute bello rosso ca u pozzu leggiri bono e un capiscio chi minchia vuliti riri….scuncumiriddato riscurre ri ghiustu, eboli…ma chi vene a dire?
Si faciti sti riscursi accussì complicate io un vi pozzu stre rarrere
vi salutu
(staiu ennu a sbarrare a cascetta)
p.s. u viriti ca no blogghe nivica? 🙂
Caro cucino nino, ti spiccico sti quattro palore pi addumannariti nutizie ri Ancilino; sapire si é vivo, si l’arristaru natra vota, si su pigghiaro ncumpunenna. Avi già tri simane ca un lu viu cchiù all’acri, ma pi evitare storie un ci addumannu a nuddo a l’acri, picchi su tutti traggeriatura; comu tu sai me muggheri é sempre nnammurata ri Ancilino e io nni sugno jiluso ri morire.
Caro ninuzzo, liggenno i to commenti mi sta vinenno u dubbio ri sta puzza chi sento nno jardino rarreri a me casa : mi dumannu unn’é ca tu vai a sbacantare a cascetta? Aeri ci dumannavi o trecnico pi stallare na telecammara e si ncoccio a stu curnuto ca cascetta mmano finisci a schifio.
Apprufitto pi dariti na bedda notizzia ri Gisele a mula mia, pi a fine ru 2011 avissi a figghiare natra vota forse pi parto cesario.
Un avennu avutro ri scrivite ti manno tanti saluti e auguri ri bona pasqua. Giannuzzo ra strata ranne sud.