Tra i sensitivi più noti e controversi della storia italiana non si può non annoverare il torinese Gustavo Rol giunto agli onori della cronaca grazie ad un servizio del settimanale “Epoca” del 1951 e di un servizio del grande giornalista Dino Buzzati sul Corriere della Sera del 1965.
Un uomo che ha fatto molto parlare di sè nella sua epoca, gli si attribuivano grandi capacità sensitive: telepatia, chiaroveggenza, bilocazione, guarigioni, viaggi nel tempo, levitazioni ecc., .
Di grande suggestione erano i “giochi” che Rol faceva in presenza di testimoni (scienziati, fisici, matematici oltre che gente comune) dove con mani legate indovinava il seme e il colore (e anche il numero) delle carte da gioco da altri maneggiate e mescolate. Forse proprio questo tipo di “potere” ha portato molti a considerarlo un semplice “illusionista” dotato di grandi capacità tecniche, ma certamente rimane un personaggio molto controverso della storia italiana dell’esoterismo.
Rol conobbe personalmente capi di stato, Papi e persone molto influenti che non mancarono di recarsi a casa sua (nella capitale esoterica d’Italia ossia Torino) per avere colloqui riservati con lui, in particolare J.F. Kennedy.
Chissà che durante gli anni della sua vita non sia venuto in contatto con i Fratelli di Giusto di Gand che da Misilmeri presero la strada fino a giungere in lande sperdute per illuminare il mondo con una nuova cono(scienza) che tuttavia è oggi ignota ai più e che questo blog brama umilmente ritrovare.
Questo personaggio è davvero interessante….giuseppe riesce sempre a porre all’attenzione articoli e personaggi molto interessanti.
Picciotte sugnu io, u cucinu nino, vulia riri ca na vota io a stu signore l’ho conosciuto mentre mi truvava a Torino pi fare visita a certi me parente, persona garbata e disponibile.
Vi salutu (staiu ennu a fare ddisa a muntagna ri cane)