Molti mi chiedono di utilizzare il nostro blog come punto di riferimento per chi cerca lavoro. Credendo di essere di aiuto a molti amici, trasmetto alcune offerte di lavoro ricevute nei giorni precedenti presso la mia casella postale. Spero che questo spazio possa essere utile.
Offerte di Lavoro
1 -Cerco arrimunnature: Cercasi arrimunnature per il periodo di agosto, ca siccomo u cristiano ca vinia ni mia rici ca ava ghiri in ferie e io mi abbisogna uno ca m’arrimunna i peri i limiuna ca vasinnò c’è rischio ca mi liano picca limiuna. pagamento: 40 euro o jorno.
Committente Sebastiano Lo Verso
2 – Cerco uno ca abbrucia ramagghia: Cercasi uno ca abbrucia a ramagghia ri peri ri limiuna (vedi offerta di lavoro preceddente), ca siccomo u marocchino ca travagghia ni mia mi rissi ca ava ghiri in Marocco a truvare a famigghia. Ci pozzo diri di no? Ave 2 anni ca un ci va.
pagamento: 35 euro o jorno.
Committente Sebastiano Lo Verso
3 – Cercasi stufatore di cachì per mese di ottobre – novembre: vista l’annata prospera di frutto cachì, la Ditta di cui faccio riferimento cerca uno stufatore specializzato (almeno 400 cassette giornaliere). A causa di una possibile assenza del sottoscritto (lavoro alla Comune e non posso prendere assai ferie), si cerca persona molto capace e giudiziosa. Garantisco messa in regola e contributi pagati.
pagamento 50 euro al giorno
committente Giuseppe Lo Verso
saccio cogghire i marzudde ….. e ho anche esperienze su stufatina ri cachì e raccolta di olive…..
Riporto un mio messaggio lasciato anche da altre parti per fare capire alla gente in quale disagio quelli che vanno in campagna vivono.
Caro assessore all’agricoltura profitto di quest occasione per dirle subito di smuovere le acque chè qua in campagna c’è l’arsura e che i raccolti rischiamo di perderli. Visto che già ci siamo organizzati con il comitato che le ci desse una mano di aiuto a smuovere le teste di quei gran cornuti responsabili di questo disastro alimentare, che siamo costretti a comprare poi i pomodori dai cinesi che sono pure tutti scaffiruti e ci veni la sarsa. Per cui assessore se lei ci potesse dire come organizzarci per essere più convincenti e di farci pagare i danni, che non è possibile che a pagare dobbiamo essere sempre noi che ci rompiamo il culo a zappare tutto il giorno.
poi un’altra cosa ci volevo dire. se è possible finirla con questa storia che tutti usano i medicinali per seccare l’erba e poi ci mangiamo l’olio che le piante assorbono tutto quello che c’è nella terra. siccome io ho usato sempre il despugliatore , non trovo giusto che quello che lavora alla posta o alla ferrovia si arruscia il terreno perchè ha premura e vende l’olio a prezzo più basso del mio che io ci metto la vita per zappare la terra tutto il giorno sotto il pico del sole. non e giusto.
poi l’ultima cosa. come facciamo a sapere che per noi che lavoriamo la terra ci sono i sgravi fiscali, e i contributi che ogni volta il ragioniere si prende un sacco di soldi per dirmi minchiate che poi dicono dopo tre mesi su rai tre e intanto si fottono tutti i soldi e noi restiamo urmi. se è possible avere più pubblicità e questo comune ci agliutasse.
l’ultima. se per favore ci potesse essere più picciotti per lavorare visto che a 50 euri non ci vengono i ragazzi che ci pare troppo poco per una gironata di lavoro. io pensavo che se il comune faceva la campagna di pubblicità per andare a zappare la terra, che è una cosa bella per la salute nostra, che magari anche quelli che studiano a palermo possono essere agliutati per camparsi gli studi. me lo diceva un ragazzo che ancore si deve laureare che ha 30 anni e suo patre lo campa ancora e a lui ci pare male. infatti volesse lavorare lui mas non sape mai dove chiedere per essere adduato. allora stavo pensando che il comune ci mette incontatto e scriva tipo i cartelli pubblicitari come quelli che si vedono nel veneto che sono più arretrati di noialtri , ma hanno più ciriveddo.
grazie. scusate se sono stato lungo, ma aveva assai che le pensavo ste cose, e a quelli di prima non le potevo dire perchè mi avessero preso per il culo.
Io canuscio ai fratelli Lo Verso. Hanno i terreni a Piano Stoppa e a Ballistreri e sono litigati a morte. Uno è bravo, l’altro invece è come si dice malopagatore e voli sfruttare gli altri senza guardare mai orologio quano si lavora e non è giusto. Io invece pago tutti e sempre.
Io saccio sulu una cosa nna 5 anni ri amministrazione Badame arriniscive ad abbivirare ogni giorno, ora nni livaro l’acqua e l’arbuluzzi mi stanno siccanno… Bono accuminciau stu sinnaco!
@zappature: tu hai cuntratto ca comune pi abbivirare? no ci l’ae cu l’acqua ri caccamo gestita da una ditta privata, quindi chi voe ru sinnaco?
Non per fare polemica ma stufare i cachì è illegale.
Picciotte è vero, stufare u cachi ca citalena è illegale. Ma como i vinnemo allura sta produzione? Ca como si cogghino e si mettino ‘nto cato sti cachì addiventano na crema??? Talè u capivo, ora i va serro e mi va vinno i ligna o furno ca ci accucchio chiu fiura!
L’annuncio numero 1 (arrimunnature) è andato a buon fine. Sono giunte tantissime richieste ma a spuntarla è stato Giuseppe ********* che grazie alle sue referenze (ha lavorato come arrimunnature ai Ciaculli e ai Giardini) già dal 1 di agosto comincierà a lavorare nei poderi Lo Verso di Ballistreri. Ancilino per il sociale ……. anche noi diamo risposte concrete.
Io ma firo puru a nzitare i magghiola e sbrucculunare u pumaroro.