Riceviamo da un nostro lettore una foto dove appare una particolare scritta, se non sbaglio si trova sul tetto della cappella del castello. Ci chiediamo se qualcuno ne conosce il significato (sarà un collegamento alla setta di Giusto di Gand?).
20 aprile 2010 di Calorio
Riceviamo da un nostro lettore una foto dove appare una particolare scritta, se non sbaglio si trova sul tetto della cappella del castello. Ci chiediamo se qualcuno ne conosce il significato (sarà un collegamento alla setta di Giusto di Gand?).
Dovrebbe essere latino.
Picciotti, visto ca un sapia a risposta cci dumannavi a Gisele, a mula mia; e mi spiegau ca sta scrittura é cieca, er é composta ri rue parole X e SAIAS chi vonnuri riri a stessa cosa X=pareggio SAIAS=uguale picchi si po leggire di ru lati.
Si aviti avutri quesiti difficili putiti scrivimi sempre o stesso indirizzo sulivestro-meyer@simmuluni.it caso mai un arrispunnu subbito é picchi staiu rannu u furmintuni e addini.
La frase XSAIAS incisa sopra la cappella dovrebbe avere un significato riconducibile alla fede cattolica. E’ presumibile che SAIAS sia riferito al profeta Isaia mentre X sia il capitolo 10 del suddetto libro i cui primi 5 versetti recitano:
“Guai a coloro che fanno decreti iniqui
e scrivono in fretta sentenze oppressive,
per negare la giustizia ai miseri
e per frodare del diritto i poveri del mio popolo,
per fare delle vedove la loro preda
e per spogliare gli orfani.
Ma che farete nel giorno del castigo,
quando da lontano sopraggiungerà la rovina?
A chi ricorrerete per protezione?
Dove lascerete la vostra ricchezza?
Non vi resterà che piegarvi tra i prigionieri
o cadere tra i morti.
Con tutto ciò non si calma la sua ira
e ancora la sua mano rimane stesa”.
Chiaro il messaggio al Dominus di turno al quale viene raccomandato di essere tollerante, onesto e giusto nei confronti dei più deboli e dei propri servi.