Nuatre avemu tracce pi ‘nsinu ri l’arabe…anze pi’nsinu ri bizantine. chiddi hannu quattru villi sfasciallitte… e ventu
ventu…. nuatre avemu L’ ACQUA…. Fitusa ma avemu l’acqua.
cari misilmeresi quello che vi fa parlare e solo invidia sputate nel piatto dove mangiate perchè quando sono nella mia città cioè bagheria vedo sempre misilmeresi che passeggiano . Quindi parlate poco e agite di più
Anto71 a me sembra che a Bagheria dopo le 20.30 a passeggiare non c’è nessuno….semmai è a Misilmeri che trovi gente in giro a qualsiasi orario e soprattutto d’estate si trasforma in una località che potrebbe paragonarsi ad un paese di mare per la confusione di gente.
Quindi…il tuo commento è piuttosto fuoriluogo.
Questo non è un blog di informazione. Questo è uno spazio offerto a chi, visionario o folle, vuole contribuire a dare un'altra chiave di lettura del reale o del sogno. A chi trattando del reale ne ignora le disillusioni, a chi viaggiando nel sogno ne discoprire le illusioni.
Ancilino ma u sae ca si vastaso………. ma secunnu tia Tornatore è puru vastaso…….
Rispetto a storia c’ave musulumere , Baaria ‘na sciuscia!
Nuatre avemu tracce pi ‘nsinu ri l’arabe…anze pi’nsinu ri bizantine. chiddi hannu quattru villi sfasciallitte… e ventu
ventu…. nuatre avemu L’ ACQUA…. Fitusa ma avemu l’acqua.
Comunque il nostro territorio è pieno di bellezze che partono dai fenici arrivano ad oggi (chiddi ri oggi però un sunno proprio proprio bellezzae! 🙂 )
cari misilmeresi quello che vi fa parlare e solo invidia sputate nel piatto dove mangiate perchè quando sono nella mia città cioè bagheria vedo sempre misilmeresi che passeggiano . Quindi parlate poco e agite di più
Anto71 a me sembra che a Bagheria dopo le 20.30 a passeggiare non c’è nessuno….semmai è a Misilmeri che trovi gente in giro a qualsiasi orario e soprattutto d’estate si trasforma in una località che potrebbe paragonarsi ad un paese di mare per la confusione di gente.
Quindi…il tuo commento è piuttosto fuoriluogo.