Vedendo le due foto la mia riflessione istintiva é stata questa: ma quanto i misilmeri di oggi sono differenti nella mentalità dalle persone su queste foto?
le foto antiche le trovo sempre belle e affascinanti,lo sono anche queste ma non mi suscitano belle emozioni,anzi le trovo inquietanti nella loro semplicità.E mi disturba molto il famoso saluto e quella folla così ordinata. ma sono sensazioni personali,quindi nessuno me ne voglia!
Queste foto rappresentano cmq uno spaccato di storia che ha influenzato i modi di agire di una generazione… Le cause che stanno alla base di questo movimento sociale non sono d’attribuire solo ad una mente perversa… ma alla miseria mista ad un pò di Speranza in un futuro che non cambiava da quel 1861… Io noto in tutto qst un’amara consapevolezza di chi ha creduto ingenuamente a quel rigidismo, a quelle ipocrite parate…
La mentalità è cambiata molto cambiata ma dopo più di 60anni di presunta democrazia possiamo, secondo me, affermare che ancora una volta siamo stati presi in giro… coloro che il giorno prima indossavano una camicia Nera il giorno successivo ergevano la bandiera dell’antifascismo e diventavano i nuovi leader… Questa foto mi suscita, altresi, rabbia e stupore… per quanto i modi e i mezzi siano cambiati ma alla fine, come si dice a Milano, “u Sucu sempre chiddo è…”
Ciao Piera 1, mi sembri un pò giù di tono, mi dispiace! Allora ti racconto una barzelletta che mi raccontava mia madre ancora bambino, figurati!!!
C’é un giovane di nome Pietro appena tornato dal militare dove aveva imparato a parlare in italiano; questo Pietro aveva una fidanzata di nome Nella, e insieme avevano deciso di fare a fuitina; cosi in piena notte Pietro che era sotto la finestra di Nella la esortava a buttar giù il suo fagotto, e le diceva: butta Nella. La ragazza sentendosi dire butta Nella si é arrabbiata e gli ha detto “mancu semu maritati e tu mi rici già buttanella, pensa dopu, allura vattini un ti vogghiu cchiu”.
Buona Domenica, un grande bacio a te cugina. G
Ciao cugina forse capisco la tua tristezza a volte pensiamo di stare bene e invece dentro di noi cè un vuoto , pensiamo positivo spero che anche quest anno di tornare a cefalù e di andare a misilmeri bacio.
Ciao,
cosa commentare nelle foto sembra che i Misilmeresi di una volta mantenevano il paese nella pulizia e in ordine, ma hai me oggi il paese vive sommerso sempre di immondizie, strade rotte e ancora peggio i cittadini non si curano di rispettare l’abiente e neppure il rispetto per il proprio concittadino (ma a mia chi mi nifutti ri iddu).
Questo non è un blog di informazione. Questo è uno spazio offerto a chi, visionario o folle, vuole contribuire a dare un'altra chiave di lettura del reale o del sogno. A chi trattando del reale ne ignora le disillusioni, a chi viaggiando nel sogno ne discoprire le illusioni.
Vedendo le due foto la mia riflessione istintiva é stata questa: ma quanto i misilmeri di oggi sono differenti nella mentalità dalle persone su queste foto?
E’ a mio avviso una riflessione molto forte ! Sono curiosa di leggere i commenti.
le foto antiche le trovo sempre belle e affascinanti,lo sono anche queste ma non mi suscitano belle emozioni,anzi le trovo inquietanti nella loro semplicità.E mi disturba molto il famoso saluto e quella folla così ordinata. ma sono sensazioni personali,quindi nessuno me ne voglia!
Queste foto rappresentano cmq uno spaccato di storia che ha influenzato i modi di agire di una generazione… Le cause che stanno alla base di questo movimento sociale non sono d’attribuire solo ad una mente perversa… ma alla miseria mista ad un pò di Speranza in un futuro che non cambiava da quel 1861… Io noto in tutto qst un’amara consapevolezza di chi ha creduto ingenuamente a quel rigidismo, a quelle ipocrite parate…
La mentalità è cambiata molto cambiata ma dopo più di 60anni di presunta democrazia possiamo, secondo me, affermare che ancora una volta siamo stati presi in giro… coloro che il giorno prima indossavano una camicia Nera il giorno successivo ergevano la bandiera dell’antifascismo e diventavano i nuovi leader… Questa foto mi suscita, altresi, rabbia e stupore… per quanto i modi e i mezzi siano cambiati ma alla fine, come si dice a Milano, “u Sucu sempre chiddo è…”
Si ha ragione giannuzzo ma sai perchè era la voglia di cambiare e di credere a un futuro migliore e invece lottano ancora per la spazzatura !!!!!!!
CIAo cuginetta tutto ok ?
Buongiorno a tutti gli anciliniani, oggi FRANCUZZO fà 39 anni “persi” allora Franco auguri di BUON COMPLEANNO
Sì cugina,anche se potrebbe andare meglio!Ma va bene così! baci baci!
TANTI AUGURI A TE FRANCUZZO!!!!!!Felice compleanno!!!!!
Ciao Piera 1, mi sembri un pò giù di tono, mi dispiace! Allora ti racconto una barzelletta che mi raccontava mia madre ancora bambino, figurati!!!
C’é un giovane di nome Pietro appena tornato dal militare dove aveva imparato a parlare in italiano; questo Pietro aveva una fidanzata di nome Nella, e insieme avevano deciso di fare a fuitina; cosi in piena notte Pietro che era sotto la finestra di Nella la esortava a buttar giù il suo fagotto, e le diceva: butta Nella. La ragazza sentendosi dire butta Nella si é arrabbiata e gli ha detto “mancu semu maritati e tu mi rici già buttanella, pensa dopu, allura vattini un ti vogghiu cchiu”.
Buona Domenica, un grande bacio a te cugina. G
grazie cugino,sei carino come sempre!Molto carina grazie,ma anch’io la conosco da quando ero piccola piccola piccola!!!felice domenica Gianni!
Ciao cugina forse capisco la tua tristezza a volte pensiamo di stare bene e invece dentro di noi cè un vuoto , pensiamo positivo spero che anche quest anno di tornare a cefalù e di andare a misilmeri bacio.
Caro francuzzo anchio ti faccio i migliori auguri visto che oggi è il tuo compleanno auguroni…….
Ciao,
cosa commentare nelle foto sembra che i Misilmeresi di una volta mantenevano il paese nella pulizia e in ordine, ma hai me oggi il paese vive sommerso sempre di immondizie, strade rotte e ancora peggio i cittadini non si curano di rispettare l’abiente e neppure il rispetto per il proprio concittadino (ma a mia chi mi nifutti ri iddu).
Grazie di cuore a tutti gli Anciliniani ( e non ) per avermi dedicato dei graditi auguri nel giorno del mio quarantesimo compleanno .Grazie