Il Circolo “Rocco Chinnici” dell’Auser di Misilmeri, in collaborazione col CE.S.VO.P (centro servizi per il volontariato), la Scuola Secondaria di 1° grado Cosmo Guastella, La CGIL – Ufficio Immigrazione e l’associazione LARCA; ha realizzato il progetto “Il Suono di Babele”.
Un progetto che ha fatto scoprire ai giovani il passato ed il presente dell’emigrazione, ricordando gli italiani emigranti di una volta e facendo conoscere i cittadini d’altri paesi che oggi arrivano da noi.
Attraverso l’ascolto di diverse esperienze di migrazioni, i giovani studenti hanno imparato a conoscere e rispettare la storia e la cultura degli altri, passo fondamentale per la costruzione di una società fondata sulla convivenza civile.
Nel seguito del progetto gli studenti, con il prezioso sostegno dei volontari dell’Auser Misilmeri, hanno scritto una sceneggiatura e realizzato una scenografia per uno spettacolo teatrale dal titolo “Furto di Lavoro”; la cui rappresentazione si svolgerà:
Venerdì 15 Maggio alle 16,00 presso la sala teatro del Plesso Centrale in c/da Gabatutti di Misilmeri.
La posso dire una cosa schietta? Ma cu si nni futte?
Grazie caro Gigi Marzullo ma l’invito era rivolto a tutto il mondo tranne che a te! Quindi tu un c’entri nenti (per dirla pulita).
caro gigimarzullo me lo male che nel mondo non la pensano tutti come te e parlano come te almeno abbi rispetto per le persone che hanno sofferto che per dare un futuro ai figli hanno dovuto lasciare la terra dove sono nati e loro cari .
Caro gigimarzullo ,e comunque ti do un consiglio vai 15 maggio al teatro (furto lavoro )forse ti può servire per un tuo commento se io abitavo a misilmeri sarei andata ma puttroppo sono un emigrata ciao