Genti chi mancia
genti chi vivi
gente con sape runne ava ghire…
Genti ca sparra la za pippina
e la sparra so cucina
ma chi beddu stu pinsere
ca ogni matina agghiorna arrere
lu curtigghio è tinto assae
ma a la genti un si runa pace
sun si pigghia lu penseri atre
chidda su nesci
chidda l’attenta
chidda silente si l’allenta
la notizia curri curri
e nto paisi currispunni
tutti fanno finta i nenti
ma lu senti la za pappina
ca rice:”viri chi buttana sta me cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!”
Inviata da Pasquino su “poeta ‘nta minchia”.
La poesia é bellina PASQUINO, cosi pure la foto che l’accompagna; ma c’é una domanda che mi pongo: quale delle tre é la mia amica PIERA? ***naturalmente con simpatia*** Gianni
Giannuzzo ma come ti permetti? abbiamo mai mangiato assieme? ……….. naturalmente scherzo amico mio. ciao e buona giornata a te ,come a tutti gli amici di ancilino. con simpatia piera.
Grazie Giannuzzo… =) cmq quello/a a centro è sicuramente Francuzzo è risaputo ca è curiuso ihihihihihihihihih
Caro PASQUINO, no pi mia FRANCUZZU avi a magliettina russa, u viri comu discurri chi ita, si voli fari raggiuni comu sempri. Ma dimmi na cusa tu nni canusci personalmente a tutti due???
Il curtigghio è un patrimonio della nostra cultura!
A Francuzzo si che lo conosco… a lei/tu non so… ma a non si è ancora collegato?????
….e si è propio comu ‘nto curtigghiu ,l’urtimu ca sapi a cosa è l’nteressato…Curtigghiara …
si ma caro francuzzo e bero ca si curiusu… ihihihihih
Approfitto ancora,e mando tanti baci e saluti ai miei carissimi cugini:Ciao Pino ,piera,Salvatore e Giusto (riferite). Esaluto anche te carissimo Giannuzzo .CIAO!!!
Ciao Piera, ricambio; anche per la tua famiglia, zii e cugini. Che tua nonna Pippina e mia madre fossero cugine lo so, infatti portano lo stesso cognome, ma sono curioso di sapere quale filo di parentela mi lega alla famiglia di tuo nonno Giusto, (del quale avevo una grande stima). Gianni
Ciao Gianni! Allora, la storia è questa:mio nonno,si è sposato 2 volte ,la prima moglie era la cara Peppina (purtroppo deceduta giovanissima)e la seconda era mia nonna Pietrina,di conseguenza mio nonno era divenuto cugino acqisito della tua mamma.
Scusa la curiosità, i figli sono nata dalla prima o dalla seconda moglie? e dopo Pietrina che rapporta aveva con la mia famiglia?
Piera sta storia mi sta facendo diventar matto.
Dunque con la prima,ha avuto un figlio e con la seconda tre,di cui mia madre. Per il resto mi devo informare perchè sfugge qualcosa anche a me. Adesso scappo,ho un trasloco in corso.Ciao ciao,alla prossima puntata!…
Ciao giannuzzo ,cerco di farti capire mio nonno giusto chiaracane ,ha sposato peppina lombardo di cui è nato mio padre giovanni u baffune ,mia nonna è morta a 21 anni mio padre aveva pochi mesi ,la mamma di vincitore ha allattato mio padre ,dopo mio nonno giusto ha sposato mia nonna pietra provenzano ,anche la madre di mia madre carmela si chiamava peppina lombardo che destino ciao da piera 2
Ciao Piera 2, io non ho mai messo piede al manicomio, ma questa volta mi ci portano per colpa vostra.
Allora se ho capito bene tua nonna paterna era imparentata con mia madre!?
Ed il baffuto é stato allattato da za Tinuzza!?
Se lo sapevo quando ero al militare sarei venuto a trovarvi, visto che sono rimasto otto mesi a Firenze.
Un abbraccio a voi tutti. Ciao Gianni
giannuzzo ma tua madre di chi era figlia ?comunque la parentela è solo con mio padre giovanni , la sorella di mia nonna peppina che si chiamava santina è emigrata in america e anche 3 cugini giuseppe e giusto figli di un fratello di mia nonna .Sai io quest anno sono già stata 2 volte in america , perchè il mio compagno è americano mi piacerebbe sapere notizie di loro.
Ciao cuginetta siamo riuscite a buttare di fuori giannuzzo bacio
Piera mia nonna si chiamava Margherita; fra l’altro anche mio nonno era andato in America, ma non per molto.
Ti racconto un piccolo aneddoto molto curioso: mia nonna si chiamava La barbera, si sposa e diventa Lombardo; mia madre si chiamava Lombardo si sposa e diventa La barbera, mia sorella La barbera si sposa e diventa Lombardo.
E per finire con le curiosità: é proprio a casa di mia sorella, appunto, una vecchia macchina da cucire Singer appartenuta a za Tinuzza Vincitore.
Stiamo facendo un romanzo “Lombardo story”
Giannuzzo scusa se ti faccio questa domanda ma in che anno sei nato ? io sono nata 1959 sono la piu piccola di 5 fratelli compresa me .
Giannuzzo penso proprio che tuo nonno sia il fratello di mia nonno peppina .
Ciao Piera2, io sono del 1955 e pure a casa mia siamo in 5, io sono il quarto figlio, poi c’é mia sorella.
Alla tua affermazione non saprei proprio rispondere, anche perché nessuno dei fratelli ha conoscito i nonni, ne paterni ne materni, dunque raramente a casa mia se ne parlava.
Buon 1 Maggio, grazie per aver rifatto un pò la storia della famiglia di mia madre Grazia, che adoravo, adoro, e adorero sempre, fino all’ultimo mio respiro. Ciao
ciao cugina è 6 anni che vado al mare a cefalù,e non sono mai stata a misilmeri l anno scorso ho preso il treno da cefalù mi cugina pina è venuta alla stazione a bagneria e mi ha portaro a misilmeri , la prima cosa che ho fatto comprare un mazzo di fiore e andare al cimitero a trovare tutti i miei cari puttroppo anche amici ,penso di tornaci a cefalù anche quest anno e spero di tornare un giorno a misilmeri , e di incontrarci per prendere un caffè senza i cani da quardia salutami tanto laura e peppuccio e patrizia
cara cugina ,la vita è propio strana.non siamo così vicine ma nemmeno così lontane.sono riuscita a vedere i parenti della Sicilia ,2 anni fa,e non voi così come gli altri di Firenze.Il problema (si fa per dire) è che una volta cresciuti e sposati diminuiscono le probabilità di potersi incontrare. Spero veramente Piera di poterti rivedere e poter uscire con te andando a divertirci. Ti ricordi quando ero più piccola che volevo uscire con voi capre grandi e mi cacciavate via ,perchè ero troppo piccola x voi, quindi scomoda. Ormai sono cresciuta (e anche troppo direi) quindi bisogna rimediare….Un grosso bacio cugina a te e fam.
non eri affatto scomoda , ma ti volevamo tanto bene che non volevamo che venissi capra come noi mi riferisco a laura io e piera naturalmente lasciavamo anche la pecora nera a casa mi riferisco a tua cugina ti lascio indovinare di quale cugina parlo ciao
Ciao Gianni, tutto bene’? Spero di sì! Devo togliermi un dubbio;Hai x caso un parente che si chiamava Gaetano La Barbera e che abitava a Milano?
Ciao Piera, va tutto bene grazie; Non conosco questa persona. Una volta ti avevo chiesto se conosci Concetta ed Agostino che abitano a Milano, te lo chiedo di nuovo, perché con concetta tu e la tua famiglia aveto lo stesso filo di parentela che con me, visto che suo padre e mia madre erano fratello e sorella.
Allora Concetta ed Agostino non credo di conoscerli,comunque mi informo meglio con i miei. Per quanto riguarda Tano La Barbera invece mio padre asserisce che siete parenti.Aveva un negozio e laboratorio di scarpe a Milano,Pensa faceva esclusivamente scarpe su misura ,che ovviamente costavano un occhio della testa. Non aveva figli ,ma ricordo che aveva una nipote a Misilmeri che aveva una voglia di vino in viso.I miei sono partiti x qualche giorno, appena tornano mi informerò meglio su Concetta ed Agostino.
Cugina Piera,dobbiamo assolutamente conoscerci meglio; Mi intrighi molto!!!
Cugina infatti noi non ci conosciamo ma mi sa che ci somigliamo un po non sarà il nome ?
Mi sà che hai ragione cugina. E poi con un nome così come il NOSTRO!
Piera ho letto adesso la storia della pecora nera: Sei un mito!!!!!Però spezzo una lancia in suo favore:Col tempo è cambiata e migliorata. Ti voglio bene cuginona mia!!!!Oggi mi sento molto malinconica e sentimentale,sarà sto tempo del cavolo:PIOVE!!!!!!
HA ragione è migliorata infatti ci siamo visti ieri al bar e ci siamo pure dato un bacio , la vecchia fa brutti scherzi ,anche qui piove e comunque su con la vita e giù con il morale lo dicevo sempre a un mio carissimo amico di misilmeri che puttroppo è morto giovane si chiamava totò refratti mi sono rimaste solo le sue lettere .bacio
Immaggino la tristezza cugina,voler aiutare e sentirsi così impotenti.Ma lo sai Piera che quando ero piccola,volevo diventare suora? poi Crescendo mi sono accorta che il genere maschile non mi era indifferente. Quindi ho optato x fare la missionaria! E invece con il tempo,purtroppo non ne ho avuto il coraggio.E c’è nè vuole molto.Difatti stimo moltissimo queste persone e in un certo senso(in senso buono)le invidio!
Ciao cenerentola, bella la tua espressione……che il genere maschile non mi era indifferente. Anch’io volevo fare il missionario, ma dopo ho fatto il magazziniere, però del missionario mi é rimasta la bella posizione. Scusa cugina, sta mattina mi sono alzato più maialino che mai.
Il lato poetico è rimasto a dormire a quanto vedo. Mi Giannuzzu,si propio vastaso e scustumato. Mi sa mi sa Che sei un tremendo!!! P.S.fatti una bella doccia cugino! Ciao ciao.
Dimenticavo: FREDDA!!!!!
Ma non era Rocky Roberts che cantava: con tutte le ragazze sono tremendo………..!?
Mi cucina, a doccia cu l’acqua fridda! e finiscila dai, voi chi mi veni l’artrosi?
Ma come ,non c’è l hai gia? Data l’età!!!
Cugina visto che ho un cugino prete sarei stata felicissima di avere una cugina monaca .
A farmi monaca ci ho rinunciato,Secondo me preti e suore dovrebbero sposarsi. Accontentati di avere solo un prete in famiglia. A proposito chi è? lo conosco? Mi ricordo solo di un tuo cugino,molto molto carino….
cugina oggi per caso quardando su Misilmeri News notizie cè mio cugino Pino Pomi che soppresa bellissima. poter vedere mio cugino in foto
Immagino cugina. Comunque non me lo ricordo. Spero prossimamente di poter fare la sua conoscenza.
Sai Piera,che Picone fino a 1 anno fa,abitava quasi accanto casa dei miei a misilmeri.Io l ho conosciuto l’ultima volta che sono andata a Misilmeri .(2 anni fa) é una persona semplice e cordiale,non se la tira x niente.Sempre pronto a salutare il vicinato e a scambiare qualche chiacchera. So che si è trasferito altrove,più che altro x la bambina . A misilmeri non è facile portare a spasso un bambino con il passeggino.Guarda che traffico di macchine c’è sul corso,con tubi di scarico altezza passeggino. e mi chedo: ma a Misilmeri ci sono i giardinetti e i parchi gioco x i bambini?
Ciao cugina oggi fa caldo sono stata tutta la mattina a levare il telo alla piscina a casa e pulirla cosi comincia a riscardarsi . Comunque misilmeri mi sembra trascurato mi ricordo 30 anni fa che almeno una passiata si poteva fare lungo il corso dove si poteva imbroccare i ragazzi infatti per questo i bambini quando crescono vanno a dipingere i muri secondo te perche?
Ma guarda secondo me,oggi hanno più possibilità di potersi svagare,frequentare tranquillamente tipe o tipi,ci sono più locali aperti fino a tardi e sopratutto parlando di misilmeri le ragazze possono sostare tranquillamente nei locali. Ai miei tempi se non erano scortate ben poche ci entravano. Sì era bello quando qualcuno ti faceva il filo e faceva le vasche in macchina tutto il giorno davanti casa della prescelta.Era una sensazione piacevole ti faceva sentire importante. Ma ritornando ad oggi,penso che il problema sia sempre lo stesso;hanno troppo e sono troppo viziati.Beata te che hai la piscina,fatti un bagno x me cugina!
Cugina quando vuoi se hai voglia di chiaccherare un pò più sul privato,vieni a trovarmi su: http://www.softairmodellismo.com Li trovi solo me e Sergio (mio marito. ma lo hai cmai conosciuto?)
Scusate ragazzi. ho realizzato dopo che non avrei dovuto scriverlo. Cara piera se ti va di sentirci qualche volta in privato, ci possiamo sentire x telefono. Appena possibile chiedo il tuo numero a tuo fratello Pino.
Buon giorno cara Piera. Sentirsi ieri x telefono è stato bello.in quasi 1 ora di conversazione siamo riuscite a fare un bel riassunto della nostra vita.Per poterci raccontare tutto dovremmo parlare fitto fitto x almeno 1 settimana. Chissà ,prima o poi… Siamo riuscite a sentirci x telefono dopo 13 anni,riusciremo senzaltro a rivederci. un bacione cugina!
Ciao cugina è stata una bellissima sopresa la tua telefonata spero di risentirsi presto penso che ancora dobbiamo raccontarci tante cose .