Ciò che rimane del nostro Fiume Eleuterio è soltanto un rivolo d’acqua (soprattutto in estate), ma circa 60 anni fa, quando le acque della sorgente Risalajmi si riversavano interamente nell’alveo, l’altezza del fiume era tale che c’era una persona che trasportava sulla spalle la gente da un lato all’altro del fiume. Era “u maraune”. Un mestiere molto umile, nato dalla necessità di guadagnare per sopravvivere (spesso ci si accontentava di qualche uovo o di un tozzo di pane) pur rischiando la propria vita in occasione di piene improvvise. U maraune attendeva la gente in punti precisi, sulla riva del fiume, e qui li caricava sulle spalle e li portava sull’altra sponda del fiume cercando di farli bagnare il meno possibile. Anche nella tradizione cattolica esiste un maraune: si tratta di San Cristoforo (in figura) che, vista la sua stazza imponente, per rendersi gradito a Dio, si caricava sulle spalle le persone che dovevano attraversare il fiume tumultuoso.
Certo che è triste pensare che per sopravvivere bisognava fare questi lavori così umili.
Mi ricordo dal libro di padre Romano che c’era pure u papune ed era un uomo che con il carretto trasportava la gente fino a Palermo. Un lontano parente del nostro autobus.
Esisteva anche “l’acquarolo” colui il quale portava a casa l’acqua nne cinchine.
ca certo chi acqua non ce ne più se dalla sciumara va fino alle pendici du parcu vecchio e ru giurice! ora pure san cristoforo avrebbe bisogno degli stivali perchè l’acqua è fitusa e avvelenata.
tanto lo so chi sei care aquila della notte Sei quello che scive nel blog degli sfigati di misilmeri blog
@ gufo
In questo blog evitiamo di giudicare il lavoro altrui, quindi ti pregherei di evitare di scrivere commenti non attinenti al post
caro gufo, visto che sai chi sono io perchè non ci vediamo e ne parliamo. non credo che il blog sia fatto per giudicare ciò che si scrive e poi mi dici per quale motivo misilmeri blog è sfigato?
ben detto Calorio, oltre ad evitare di giudicare il lavoro altrui ne nutriamo il massimo rispetto.
p.s. bene o male anche noi scriviamo su misilmeri blog saltuariamente (e quasi mai viceversa) quindi siamo sfigati pure noi?