Con grande piacere ho appreso da un amico che su pagina 24 del Giornale di Sicilia del 7 ottobre 2008 c’è un breve articolo sul nostro Blog. Ringrazio la giornalista Antonella Folgheretti dell’opportunità dataci.
7 ottobre 2008 di josapepa
Con grande piacere ho appreso da un amico che su pagina 24 del Giornale di Sicilia del 7 ottobre 2008 c’è un breve articolo sul nostro Blog. Ringrazio la giornalista Antonella Folgheretti dell’opportunità dataci.
Ora vogliamo arrivare sul TG1….
Stamo addivintanno “famose”!Speriamo che la gente continui a commentare i nostri art. e a sua volta ne lasci! Grazie Antonella!
ma cu è ca ‘nni raccumannao ca a giornalista?
Complimenti a tutti! E’ davvero un bel traguardo essere stati citati da una testata giornalistica così importante della nostra terra!
Questo deve diventare un nuovo punto di partenza per contenuti sempre più interessanti!
Mi metto subito al lavoro!
Un saluto a tutti,
Alberto.
Oggi mi ha chiamato la redazione della Repubblica. Ci devono intervistare e probabilmente ci mettono in prima pagina!!! 🙂
si…piuttardi ci aspettano alla redazione siciliana del Tgr 🙂
Grazie Alberto per il tuo apporto (fondamentale)!
bravi bravi finalmente c’ arriniscistivu a farivi canusciri ri lavutri siti . Complimenti avete fatto una bellissma cosa . Mi compiaccio veramente , continuate così che io intanto spargo la voce con gli altri
Ancilino, a machinetta ru cafè mi funziona ancora, e i sigarette pi tia l’haiu sempre!
“La conoscenza rende liberi”. E voi, con il vostro lavoro, state dando un bel contributo. Tra l’altro , chi ha il coraggio di parlare con verità di ruoli e poteri restituisce all’intera comunità quello che le appartiene (in un paese in cui si rende, di fatto, la cosa pubblica di proprietà esclusiva di una privilegiata minoranza).
Ed ora una domanda: cosa mi sapete dire delle “Fuitine forzive”?
io conosco un bell’aneddoto misilmerese sulla fuitina forziva.
Ho sentito parecchie storie sulle “Fuitine forzive”. Ho saputo di ragazze rapite con la collaborazione delle loro stesse madri che appositamente le lasciavano fuori per favorire il ragazzo (con l’aiuto degli amici) a rapirle!!! Cose r’arrizzare i carne! Fatemi fare le giuste ricerche e farò un articolo.
….n’.unne una la cucuzza ma su dui li cucuzzi ….u’n su dui li cucuzzi ma su tri li cucuzzi…………. e cosi via fine alla fine del carrittazzo .alcune volte mi chiedo che fine hanno fatto questi giochi , giochi semplici ,sociali ,innoqui e soprattutto senza spendere un soldo, dove abbiamo sbagliato e chi ha grandi colpe ;sarà il progresso,la televisione, l’informatizzazione , booo . Una cosa è certa i giovani di oggi sono precoci in tutto già a 18 anni hanno prima la macchina e poi la patente, si comincia a fumare presto ,a bere presto, a far sesso presto e molti ci salutano presto. mi sembra ovvio, ma qualcosa nel nostro sistema sociale non funziona , e credo che” la colpa ” o l’errore sia da attribuire più che al progresso a tutti coloro e genitori in testa che si occupano durante la crescita della formazione culturale ,religiosa ed Educativa con la grande complicità dei ritmi frenetici che ogni giorno educatori e genitori sono costretti a fare per svariati motivi .Oggi non si ha mai il tempo di fare niente si va sempre di corsa e non si ha mai tempo per i figli gli stessi che crescendo non avranno mai compreso il significato della famiglia ,be i figli sono come gli” alberi” che se ogni tanto non li poti e non li curi crescono a casaccio ,faranno di testa loro cercheranno le vie più brevi e vorranno tutto e subito non avranno rispetto per gli anziani ,per i genitori per gli insegnanti ,credo che questo porterà sempre più allo smarrimento totale dell’essere famiglia .quello che ai tempi ” ri i cucuzzi ” era un atto di scandalo ” a fuitina ” oggi è la normale convivenza ,sono la stessa cosa avvolte dettate dalle stesse esigenze anche se oggi con modalità diverse ,in molti casi cara ANTONELLA come una volta anche oggi alla base di una “fuitina “c’è un contesto di disaggio familiare tale da cercare in tutti i modi di “SISTEMARE “i figli .Credo che non sia il caso di approfondire nei dettagli sia di fatti realmente accaduti che dei personaggi , almeno in questa sede , ma una cosa deve far riflette , una volta la Fuitina era rara , scandalo e spesso consenziente e necessaria per seri motivi economici; oggi è normale , senza pudore e porta sempre più allo sfascio quel magnifico CARRITTAZZU che era la FAMIGLIA.
con piena cognizione di causa, tempo ,luogo e personale
Francuzzo.
Vi ho fatto linkare da Rosalio.
Bravi sempre.
Molte grazie.
Per me è un falso