Jachino: Mi chiamo Jachino Romano.
zu Tanu: Jachino Romano??? A cu appartene? Aspè e to pa cu è?
Jachino: Fulippo Romano. Ci ricino ri nciurio……..
E a questo punto o Zu Tanu si ci rapino tutti le porte di lu ciriveddu e un biz ci pò fare l’albero “ginecologico” a Jachino partenno ru so trisavolo, u zu Micalancilo, ca muriu no ’42 picchì ci vinni na prumunia, so nonna Catarina stava l’arrere a matrice, so zu Calorio era sciancato e schettu e ancora nico partio pa America, u frate ri Calorio, ca veramente era ru spiritu santu, avia un pezzu ri terra ai bizzoli……… Era abbastato solo che Jachino avesse proferuto u n’ciuriu ra so famigghia ca o zu tanu si ci erano alluminate l’occhi!
Ancora oggi “u ‘nciurio” è sicuramente il modo più semplice per far capire, soprattutto alle persone più anziane, la propria famiglia di appartenenza e le proprie radici. Ce ne sono di assurdi! A volte con i miei amici proviamo ad elencarli ma sono tantissimi: Aiutatemi a ricordarli.
O lato ni mia ci stannu i PURPITTUNA e i PUDDICINI.
e puru i FUNCIUTI.
Ora parru cu me patre e mi fazzu riri tutti!
musulumeli è u centru ru munnu. avi u meli. amamulu puru ca niscemu in vacanza sempri avemu la nostalgia ri musulumeli anchi se ngrasciatu. amiaulu stu casale dell emiro. MISILMERI CENTRU MUNDI
Salve ragazzi, voglio complim cn voi per aver dato al vostro bel sito il nome di ANCILINO.
Ragazzi merita di essere ricordato era una persona molto buona infatti era denominato il pazzo buono.
Baiamonte Angelino era diplomato industriale. e ricordo benissimo quando girava il paese e abbanniava ” a cu ava ghiustari ferri ri stirare”.
Allora?
ricordiamolo in modo bello ancilino è un pezzo di storia di Misilmeri.ricordiamolo anche cn una preghiera.e sn sicuro che dal cielo il pazzo buono protegge ogni suo compaesano anche se molte volte lo deridevano e lo insultavano.
cerchiamo di avere rispetto per ogni fratello più debole proprio in questi notiamo il volto di Gesù.
coraggio ragazzi siete in gamba andate sempre avanti e fate amare di più Misilmeri.
Vicino casa di mia nonna il caso vuole che i minchidda si trovano fra i baccalare e i sticchi!
Non sapevo che Ancilino si chiamasse Baiamonte. Mi incuteva paura ma era veramente buono. Non disturbava nessuno ma venive sempre derico e insultato da gente di diversa età. Per tutti era Ancilino u fodde!
Baiamonte….Baiamonte… ma se non sbaglio i Baiamonte sunnu puddicini!! Allura Ancilino appartinia ai puddicini? Ni sapiti parrare?
miiiii quantu ci nni sunnu: mantelline, sparaceddi, liccameccie, cagnola, pumaroro, maccarruna, piripinzì……per ora non ne ricordo più.
Me ne viene in mente uno che ha quasi dell’assurdo: CACASICCO! Ora mi chiedo ma come poteva essere dato un soprannome del genere?? Quale era il metodo per assegnare un soprannome come questo? Si controllava la consistenza delle feci?? Mahhhh
ma ci sono pure soprannomi religosi, tipo….. I VATTIATE !!!
..i SCRAVAGGHEDDE 🙂
io penso a FACCIAZZA, CACASTRATTO, MINNULICCHIA, A PINTA, SEPOLCRO, SPUNZUNE, SPARACEDDO, CACASANTI, MINKIASICCA, SASIZZEDDA, N’TUSSICACELO, I CRASTI, PIRIPINZI’, CALAMIGNARO, BAUCINARA, U’ BUMMULO, I’ BUMMULARI, A’ GUARDIANA, MENZATESTA, TAURUS, I RIAVULE, I CAFE’, PISCITEDDO, A LIUNA, PANZAREDDA, PANELLA, BONOMO, PALACCIUNE, GUERCIO, …FINE PRIMA PARTE…>/B> 😀
A nanna ri chidda ca stava ‘nfaccio ni mia ci riciano Ancila a Ciaccazza!
….E Raziedda a picurara cu a canusce? Ora sta o Scanzano.
Ci sono i Vocia Vocia, tarà, minnulicchia, i vurpi, affucavecchie (!!!!!!), i curtuliddi, i ciciruna……..
i tuppiddi e i muffulette…..
ci sunnu i “meccie” e i “licca meccie”. W i bummulara
Mi hanno suggerito di inserire i baddina, i craste e i ‘ntossicacielo.
i bummule, annegghiatempo, i cacucciulara, i cacucciuliddara, i tirragghiara, i cacastratto, l’acedde, i sasizzedda, i pillirina, i purpittuna, i sciantò, i sancalorio, i cafittere, i scorciaveste, i cagnole, i miricane, i sucalore, i craste, i crasticedde, i piddicina e i puddiciniddara, i ramurazzedda….
Ci su puro i aggiare, i tabacchera e i sope
avete dimenticato : i campalacasa, i atte, i scorciavestie , i vaccara, i incincì, i riuzze, i sardazza, i tinenti, i bambinedde, i purtusa, i masaruna, i 13anne, i patatara, i marmurara, i anciddare, i bastianella, i siggiara, i aggiare….
Ragazzi vi scurdastivo e ballistrere che talmente gli è piaciuto u nciurio ca u negozio u chiamaro appunto ballistreri! E che dire ri pupiddi ca nna casa ri campagna nno tetto aviano appunto i pupiddi parlo al passato perchè circa n’anno fà i livaro!
Mi sono divertita un sacco a leggere tutti questi soprannomi. Anche mia madre era “pisciata” dalle risate. Lei per esempio appartene e Cuccalora e mio padre ai cosiddetti purtusa. Io ce ne metto un altro: i ballarini. Troppo forte….
Ciao ragazzi complimenti per il blog!!!
Vi ricordo che ci sono pure ….’a surda…….e i piritunedda!
Ciao
Mi viene in mente a ciurra, a nannaciua e a cicchitedda…
Siccome mi siddia leggere tutti chiddi chi aviti scritto, io mi permetto di mettere a vostra disposizione la mia collezione personale di n’ciuri (circa 200) chiddi doppioni i cancellate si vulite.
Oggi vi invio quelli con la A:
1. I ADDE
2. I AFFUCAVECCHIA
3. I AGGIARI
4. I ALASSE
5. I AMMINENTINÒ
6. I ANGAZZA
7. I ARSO
8. I ATTE
Un saluto particolare ad Ancilino, ca m’abbanuao.
io saccio ca a ancilino u pigghiastivu pi trageriature e sti cose un si fannu!
djax ma con chi stai parlando?
arrispunnive a na partita ca ci partio ca Ancilino l’abbannunao.
carissimo djax ti sbagli di grosso Ancilino non è stato preso pi traggiriature da questo blog ma ri navutro informati bene prima di parlare.
cafuna, tirragghiara, centesimi, ciurre, crapare, scorciaveste…saluti…
ma chiffà rurmiti? va diri i cose passo passo? liggiti bono un certo Bongi ci partio ca ancilino l’abbannunao…stuppateve l’ocche a matina quannu vi susite!
Cari ragazzi vi prego di scrivere commenti attinenti al titolo dell’articolo. Evitiamo polemiche.
Tra gli nciurie ancora non citati ci sunnu puru i manciabuffe, bracanella, i rummuluna, i chianchialia, i sciamarre, ncricchia, i baffuna, i zichirini, puntiddo, ranchitani, i buccina…..
Ho letto questa rassegna e mi sembra che sia molto completa ma si può fare ancora di meglio. A misilmeri ce ne sono ancora tantissimi soprannomi attipo i surci, i ramunni, i curti, i minestra, i cafuna, i ciusciarelle, i minzagnote. MI vengono in mente questi.
i maccarruna scappate ra pignata, i riavule scappate ru nferno
ci sunnu i baddazza.
@djax
Quando uno non sa le cose è meglio che si stia zitto. Non ti permettere più di dire certe cose, per me ancilino è come un fratello, ma poi tu cu mia chi ci sparte?
Mi sono permesso di scrivere in questo blog dopo un casino di tempo ma a quanto pare non sono gradito (escluso blogger).
Non ti preoccupare caro Bongi che nel nostro blog tutti sono graditi e ben accetti.
Caro Bongi siamo contenti che tu abbia deciso di scrivere nel nostro blog, il tuo spirito di ricerca storica e delle tradizioni è il benvenuto! Confermo quanto detto da Josapepa, in fondo qui regna la pace!
ahaha, c’è una parente di mia nonna che la chiamano titina chianci chianci perchè nel modo di parlare sembra proprio che si lamenti… e poi nasu tortu, u bambineddu, a funciuta, a rassa, cosci larghe, culu rossu… bellissimi i soprannomi misilmeresi, un vero spasso!!
Ci sunnu i tammurinara e i bummulara.
io ne conosco uno troppo forte t’ante che ho battezzato il mio gattino così I PARAPANCHITE!!!!!! STANNO VICINO DA ME
il gatto si chiama parapanchito
Tra i tantissimi soprannomi che ho letto e di cui non conosco nè il significato nè le persone mi sono reso conto di quanta inventiva c’era un tempo nel mettere a ‘ciuaria. A partire dall’ultimo scritto (i paparanchite!!!!!!), oppure gli amminentinò o i sopi per dirne qualcuno. Ma cosa significano?
e vu scuurdastivo a coddo longo?
fra i tanti soprannomi ci sono anche quelli ad personam cioè che riguardano un solo individuo e non la famiglia (o meglio la “razza”).
siii, verissimo, questo blog è spettacolare!!!!
Vi scurdastivo i Sope.
bell’articolo, bravo u palacciune!
io discinno ri IACHINEDDA!
Ciao simplicio ma tu cu si??
i fusiddi,i scorciavesti, i mericani
i atte i cane e i surci
Leggendo l’ultimo commento sono andato a rivedere il post sui soprannomi. Quando li leggo mi scompiscio dalle risate. Che fantasia!
Una giorno di tanti anni fa, in vacanza a Misilmeri ; vedo affacciata al balcone una vecchia conoscente. Mi metto ad urlare :- mamma mamma guarda c’è la Sciolia ,e mia madre tappandomi la bocca : zittiti nun si chiama accussì . figura di M. da quel giorno scoprì che la maggior parte dei Misilmeresi avevano un inciuri. compresa la fam. di mia madre.
Io ve ne aggiungo alcuni:
VACCAREDDA
PUDDASTREDDA
COPPU RI FUMU
PILLIRINI
SGUIZZARU
CARRITTERA
BOSANO
VARBAREDDU
MALAFIURA
SCORCIAVESTII
BATIOTI
SCIABBULAZZA
CALAMULUNI * qui siamo al paleolitico
NEVUSA
FRITTULA
SIRENA
PIZZOGNA
SCRICCHITEDDA
LUPPINARA
PIRIPINZI (già detto da altri, ma lo ripeto perché mi hanno visto nascere)
Ho scoperto dopo più di 40 anni che i Bellini , non si chiamano veramente così; ma Strano. E’ vero? ( intendo i Bellini gelatai)
Certo piera! Bellino è n’ciurio! E’ como ballistrere (chiddo ri bombole) si chiama Custode.
U Pantalune.
Ma guarda Calorio che è veramente allucinante: avrò mangiato migliaia di gelati dai Bellino e nessuno mi hai mai detto niente. ( qui ci vuole però, come fanno loro i gelati non li fa nessuno)
Vero tutta la famiglia sia chiosco che Endas che Carmela (per me il più buono) fanno gelati stupendi!