La mostra fotografica su Misilmeri Antica, tenutasi dal 26 Agosto al 1 Settembre, presso il Centro Diurno – Cortile Grimaldi, dall’associazione socio-culturale Laboratorio Democratico ha riscosso un enorme successo di partecipazione.
La visita della mostra è stata agevolata anche dall’occasione della notte bianca, infatti, nella serata di Venerdì 29 Agosto è stato necessario organizzare l’ingresso con una turnazione.
Le foto storiche sulla Misilmeri di una volta, hanno regalato momenti di felicità a tante persone, soprattutto anziane, infatti non è stato difficile riconoscere (o addirittura riconoscersi) in queste foto un particolare; una casa; un conoscente; un negozio e tanto altro.
Particolare riguardo hanno avuto le foto inerenti le fasi della costruzione della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria e di San Gaetano, ma lo scoop vero e proprio è stato l’esposizione di una foto raffigurante piazza Antonino Di Pisa con il particolare della (fu) Chiesa della Madonna delle Grazie. E’ stato particolarmente bello vedere affiorare i ricordi delle persone più anziane che spesso hanno aggiunto dettagli preziosi all’analisi delle foto e che ci hanno anche portati ad una ristampa di certe didascalie…gradevole anche la disputa sull’anno di un certo avvenimento che ha coinvolto diverse persone.
Si stimano circa 4000 visite in 6 giorni, anche se moltissime persone si sono recate al Cortile Grimaldi di Domenica (unico giorno di chiusura) e dopo le 23, molte persone quindi hanno perso questa occasione, tutto ciò ci spinge a pensare di potere bissare questa esaltante esperienza per dare la possibilità a tutte le persone interessate di poter vedere chi e come eravamo!
Anche persone di altri paesi trovandosi a Misilmeri, ci hanno fatto i complimenti e si sono meravigliati di quanto sia cambiata questa città.
Occorre mettersi al lavoro, tante cose possono migliorare solo con un piccolo intervento collettivo…noi ci proviamo tutti i giorni con la nostra associazione e i risultati si cominciano a vedere.
Un sentito ringraziamento alla cittadinanza che ha gradito l’iniziativa e ai tanti amici che ci hanno aiutato e che hanno collaborato con noi!!
Laboratorio Democratico
Ringraziamo infinitamente tutti coloro che hanno partecipato alla nostra mostra. Per noi è stata una bellissima esperienza.
Per favore potreste riproporla?? Me ne hanno parlato molto bene.
ci si sta pensando!
Vorrei capire bene dove si trova la chiesa delle grazie
Ciao Antonello se provi ad ingrandire la foto noterai che dove oggi c’è Via generale Sucato (per intenderci accanto la macelleria Cottone) si può osservare la presenza di una facciata di una chiesetta di colore beige e con in alto una piccola croce! Forse si nota meglio nella stampa fotografica.
Ma è possibile vedere qui queste foto antiche ?
Mi dispiace caro sopo le foto della mostra non si possono scaricare dal nostro blog. Probabilmente fra qualche mese riproporremo la mostra che verrà pubblicizzata anche su questo blog e avrai modo di vederle. Se te ne interesserà qualcuna te le posso passare nella pen drive.
Intanto puoi vedere alcune foto sulla mostra (e non della mostra) al seguente link http://www.laboratoriodemocratico.it/ATTIVITA.htm
Giuseppe
E’ fantastica questa foto! Dà un senso di pace.