Caminava aracio aracio menzu a strata
quannu vitti na palumma scarpisata.
Chi pena chi mi fici!
Ma poi pinsave:”disgraziata
tu si chidda ca mi cacaste l’affacciata!
Ti meritaste sta fine.
Un putia fare a n’atra banna i to cacatine?
Josa pepa
19 luglio 2008 di josapepa
Caminava aracio aracio menzu a strata
quannu vitti na palumma scarpisata.
Chi pena chi mi fici!
Ma poi pinsave:”disgraziata
tu si chidda ca mi cacaste l’affacciata!
Ti meritaste sta fine.
Un putia fare a n’atra banna i to cacatine?
Josa pepa
non se ne può più di queste colombe ! veramente sono più fastidiose degli uccelli e si che mi piacciono gli ucceli eche delle colombe sono più carini ma avissaro a muorire tutte
Ho notato che nei balconi non ci sono più gli indecorosi cd per cacciare le palumme!Adesso si usano le girandole. Mi chiedo, ma i palumme scappano? Ai posteri l’ardua sentenza
margherita pulita pulita
scinni mpalermo pi faresi zita
u zitu un lu truvao
e tutti i cavuse si cacao 🙂
Scravagghiu cu l’ale
Tu ti movi lentamente
menzu a strata strafottente,
fino a quannu un disgraziato
un t’ammazza scafazzato.
Ora tutti li furmiculi s’avvicinanu
e tutti su misi ca ti muzzicanu:
Ora una ca ti scippa una amma,
ora n’avutra ca muzzica l’ala,
infine na para ti pigghiano ri piso
e ti portano nta lu so paraddiso.
Ma chi hai fatto ri mali
si sulu un scravagghiu cu l’ale!
Io non ho paura degli scarfaggi, anzi mi diverto ad osservare il terrore che suscitano alle donne e non disdegno neanche a schiacciarli e sentire la loro croccantezza!
caro virduraro le tue poesie sono penose. Potresti evitare di scrivere. Ti detesto
Attenzione mi sono arrivate lamentele circa questa poesia: una partita mi risse che finisce diversamente, altri ritengono un altra cosa ancora, boo…vi metto tutte le varianti e le scuole di pensiero:
Margherita pulita pulita
scinni mpalermo pi farisi zita
u zitu un lu truvao…
Ipotesi 1 (la + accreditata)
…e margherita s’arrabbiao
Ipotesi 2 (scuola di pensiero minoritaria)
…e margherita o paise turnao
Ipotesi 3 (scuola avanguardista)
…e tutti i cavuse si cacao
Chi avrà ragione?
secunno mia è l’ipotesi 3 è la più logica. Sinceramente appartengo alla scuola avanguardista e nelle nostre riunioni settimanali prima di cominciare recitiamo sempre la sudetta poesia e il finale è proprio l’opzione 3. A volte qualcuno modifica il finale recitando “e ne amme si cacau”.