L’altra sera come per incanto mi venne di portare la mia famiglia a cena fuori ma…………:
“Rosalia, andiamo a cena fuori?” , “Pà, scherzi? Stasera c’è il serale di Amici!!” , “Giustina, dov’è tuo fratello?” “Che ne sò, qui vedo solo Pietro Taricone!”
Moda 2008: “Grande fratello”, “Amici”, “Uomini e donne”, ” e…ah! Il ritorno di “Dragon ball”!(a proposito, ma a che livello è giunto Goku?!) Ebbene sì. I nuovi giovani apprezzano molto la tv di oggi, quella alla Maria De Filippi, quella con i concorrenti e i cartoni animati surreali. Non bastavano “Beautiful”, “Centovetrine”, “Un posto al sole” e.. “Tempesta d’amore”. Adesso preferiamo i passaggi tra reality: Fabiano del “GF”, Alfieri di “Campioni” e Cristiano e Salvatore di “Vero amore” a “Uomini e donne”, Flavio Montrucchio del “GF” a “Centovetrine”, e come dimenticare il “film” di Costantino e Daniele? Ma volete sapere quali sono i salti di qualità per eccezione? La fusione tra Goku e Vegeta. Ma non la prima, sì.. troppo banale! Quella al quarto livello. Bei capelli lunghi ed una potenza inesauribile. Bei tempi quelli di “Candy Candy”, “Heidi”, “L’uomo tigre” e Giorgio Mastrotta che presentava i cartoni animati (piuttosto che vederlo oggi, puntuale, tutti i pomeriggi, a proporti l’ultimo giorno di promozione dei materassi). Non è più tempo di “Holly e Benji” quando Benji parava ogni bomba e Holly impiegava tre puntate per arrivare in area di rigore dal centrocampo. I tempi cambiano e la televisione si adegua. E noi giovani seguiamo a ruota. È proprio vero: la tv chiama i ragazzi, spesso facendo credere cose impossibili. Ma perché quei bei fusti non riescono a trovare una ragazza senza l’aiuto della De Filippi e perché quei bravi cantanti non hanno già contratti con qualche casa discografica? Diciamolo pure: è divertente seguire le loro vicende. Molto meglio trovare un ragazzo “normale” e raggiungere obiettivi e desideri senza l’aiuto di un reality.
Calorio, ma tu sei un caso editoriale! Vedo e leggo in questo blog una finezza letteraria non indifferente, certo non credo siate letterati e proprio per questo è bello leggervi, perchè, magari occupandovi di altro nella vita, riuscite ad essere eterei. Mi piace molto questo articolo e mi piace molto il vostro blog.
Come faccio a scrivere qualcosa anch’io se mi è concesso?
Devi inviare il tuo materiale a mauriziolalia@libero.it, e benvenuta tra noi!
Ciao fina, grazie per l’elogio da te fatto! Già Giuseppe ti ha detto tutto quindi adesso tocca a te! A presto!
Naturalmente ti dò anch’io la benvenuta tra noi!
vulia rire ca chiddo ca vinne i materazza si chiama GIORGIO MASTROTA
Hai proprio ragione Calorio… altri tempi i nostri anni ’80!
Da ragazzini aspettavamo tutti impazienti le 16 per vedere bim bum bam con le avventure del simpaticissimo pupazzo “Uan” e del comicissimo Paolo Bonolis… che divertenti!!
Nel periodo estivo , invece, vi ricordate cosa guardavamo la mattina appena svegli?… Super Vicky, Chips, Supercar, Mork e Mindy e poi College, La casa nella prateria, I ragazzi della III C. W i telefilm che hanno segnato la nostra generazione!!
E che dire dei nostri giochi? mezzu ‘a strata a ghiucare a pere zoppu, ca bicicletta kina kina ri catinelle colorate, a palla avvelenata, a un due tre stella, a stop e acchiappareddo!!
Che bei ricordi…
..gia’,almeno noi abbiamo qualcosa da richiamare alla memoria, ma sti picciotti un giorno cosa avranno da raccontare? 😦
Proprio in questi giorni stanno ricominciando tutti i reality che palle……….!BASTA NON NE POSSIAMO PIU’
io avevo un tappeto con maznga zeta. chissa dov’è finito. mia sorella se l’è venduto