L’organizzazione prende avvio in primavera e sin dai primi giorni di aprile si comincia a fare il count down! Mare o montagna? Aereo o treno? Villaggio turistico o viaggio all’avventura? Mete vicine o esotiche con tutti gli eventuali rischi per la salute che comportano?
Si fanno mille telefonate, lunghe file agli sportelli delle agenzie di viaggi, si sfogliano decine di cataloghi dei migliori tour operator… con tutto il carico di stress che ne deriva (ma cu nnu fa fare?).
Le statistiche parlano chiaro: una coppia su tre scoppia (e quannu mae!), la crisi arriva durante il periodo estivo quando marito e moglie liberi dal lavoro, trascorrono più tempo insieme, sette matrimoni su dieci vivono con preoccupazione l’avvicinarsi dell’estate; una buona parte di uomini, in vacanza, si sente trascurata dal resto della famiglia.
Ma c’è di più. Chi si prepara a partire teme di non riuscire a riposarsi come vorrebbe. Ed effettivamente la maggior parte delle volte è proprio così… Perché troppo spesso lo stress da vacanze, fenomeno ormai riconosciuto a tutti gli effetti, è dovuto ad una rincorsa al divertimento, alla voglia frenetica di frequentare i luoghi più alla moda ma anche più caotici e affollati!
In questo modo si perde di vista il significato delle ferie che dovrebbero rilassare e permettere di rigenerarci in vista di un nuovo anno lavorativo.
Un consiglio, per ricaricare le batterie in vacanza dormite almeno otto ore a notte per qualche giorno prima della partenza, scegliete strutture alberghiere lontane da caos e rumore, portate sempre con voi il cuscino «preferito», evitate di mangiare e bere sostanze a cui non siete abituati, ed infine lassate a casa moglie/marito e figghi a casa!
Io sogno una vacanza estiva in campagna, o frisco sutta un peri i fico! In silenzio, senza vucciuria e senza u stress ri iri circannu a vacanza a destra e a manca!. RIPOSO TOTALE e lagnusia puru a susimi pi pigghiare un bicchiere r’acqua!
già…la vacanza sta perdendo di senso…l’etimologia stessa della parola invita ad un “vuoto – vacanza” da qualcosa, lavoro, impegni, ogni azione che si fa nella quotidianità.
Oggi invece è tutto uno stress…basti pensare ai programmi di animazione che ci stanno in giro per i villaggi…dove in teoria non dovresti riposare mai!
carrissimo peppe carbune si voi passare na bella estate veni a travagghiare cu mia e a me famigghia o scanzano. Avemo 200 pecure e me figghiu calorio sinnio a merica a travagghiare. Ti diamo vitto, alloggio e a tranquillità. voi veniri rumani?? eccoti il programma:
– sveglia alle 4.30.
– muncemu i pecure alle 5.15.
– facemu a ricotta e u primo sale alle 8.00.
– alle 11 arrascamu u pumaroro.
– alle 12 cugghiemo i pruna e i pira.
– alle 13 si mancia (lingua i passaro cu suco, agneddu ca cipudda e biancu manciare).
– alle alle 14.30 tusamo i capretti.
– alle 18 finemo e ti poi ire a rilassare o scanzano.
– alle 20 si va a letto.
ti aspettiamo?? u numaro nostro u trovi nelle pagine bianche alla voce “pecure e capre” – agenzia ri Ciro e raziedda.
U sai ca mi piace stari cu tia vicinzino, u viri ti staiu facennu na sciallina. Ti piace?
Mi fai schifo tu e a sciallina puru!
Video:
http://it.youtube.com/watch?v=8xEqcEtup9s
Posso venire anch’io? E’ da una vita che desidero questo tenore di vita!Basta ca semo luntani ru munno e un viu cchiu certa genti, sicuramente questo stile di vita non stressa!A limite può solo affaticare!E allora dove ci vediamo?
rumani matina e 4 passo cu tratture cu me figghiu ciro e vi pigghiu a tutti.
non vedo l’ora!
Miiii…bellissimo….c’è un problema io un mancio nè agghia nè cipudda e mancu accia!
un ti preoccupare ni tia agghia e cipudda un ci nni metto. Ma chi preo ave l’agneddu o furno senza cipudda?
sti picciotte ri oggi un manciano nenti
Giuseppe facemo accussì! Nni purtamo 4 bedde passuluna un pezzo ri cacio e 2 pruna pi passarinne a vucca!
un c’è bisogno u cacio c’è (primosale, tuma, cascavaddu). I passuluna sunnu anticchia addimutrate. I cugghio me figghiu Ciro a gennaio. Semmai purtativi 2 cocci i pumaroro ca st’anno ci vini un mali e u fici siccare. Ci rissi a me figghiu ri ittarici u surfaro ma iddu cummatia cu a fasulina e i cimici si manciaru tutto i ciura ru pumaroro.
Sentite questa idea…andiamo a comprare i tortellini (panne e prosciutto) al supermercato e poi ci mettiamo la panna sopra e non se ne parla più…per secondo quattro spinacine che le cuociamo in 5 minuti nello stesso gas adoperato pi fare a ricotta. vi sta bene?? 😉
Ma è possibbile mai ca io vi mmito a me casa e vuatre mi aviti a dire nzocco aviti a manciare?
Nente decido io! Oggi vi fazzo pasta ca cucuzza e mussu ri vacca no suco. ….. pi frutta arance e pruna e vino a tignitè!
apprufittàtine picchì oggi comu oggi a pecura e maera
Sicuramente sunnu cose genuine
e putite cacaren cu suddisfazione
ciao Giuseappe da Maurizio La Lia
a manciata un si fici chiu….raziedda a picurara s’arrifardiau 😦
Purtroppo no ma un viu l’ura ri falla!